La nostra ricetta consigliata
con senape con fichi Bio
Ravioli di zucca con burro di salvia
Ingredienti:
250g farina
75g semola di grano duro
3 uova
3 cucchiai olio d´oliva
1 cucchiaino sale
400g zucca
2 cucchiai Delizia senape con fichi
2 spicchi di aglio
Noce moscata
3 cucchiai olio d´oliva
Sale, pepe
Scorza di 1 limone (bio)
1 mano foglie di salvia
2 cucchiai burro
parmigiano
Preparazione:
Lavorare gli ingredienti liquidi (250 g di farina, 75 g di semola di grano duro, 3 uova, 3 cucchiai di olio di oliva, 1 cucchiaino di sale) fino ad ottenere una pastella liscia, avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 60 minuti.
Lavare la zucca, sbucciarla e tagliarla in cubetti grossi. Mischiare la zucca, sale, pepe e un po’ di noce moscato in una ciotola con olio di oliva. Disporre il composto di zucca su una teglia da forno. Aggiungere gli spicchi d’aglio non pelati e cuocere il tutto per 30 minuti in forno a 200°C.
Tirare fuori la zucca, premere l’aglio dalla buccia. Mixare la zucca, aglio e la buccia di limone con un frullatore a immersion. Ingentilire con 2 cucchiai di senape con fichi; poi, eventualmente, condire ancora con sale e pepe.
Stendere la pasta molto sottile. Con l’aiuto di un bicchiere ritagliare forme di pasta rotonde, depositare su di esse un cucchiaino di ripieno, spennellare i bordi con un po’ d’acqua e ripiegare a mezzaluna.
Cuocere i ravioli al dente, in acqua bollente salata, per 2-3 minuti. Sciogliere il burro in una padella e friggervi le foglie di salvia perché siano leggermente croccanti. Aggiungere i ravioli e rivoltarli nel burro e salvia. Prima di servire cospargere con un po’ di parmigiano grattugiato fresco.